Galline, razze e cura RSS
Quaglie: cura, malattie e prevenzione
Ricorda infatti che una quaglia sana è una quaglia attiva, che ama muoversi, che si pulisce o che razzola in giro. Tranne, ovviamente, i casi in cui non stia placidamente riposando nella voliera. Di contro, una quaglia malata è una quaglia che generalmente è arruffata, è isolata, fa fatica a reggersi e a spostarsi, è poco reattiva agli stimoli esterni.
Galline ovaiole, quali sono le razze più produttive e quali scegliere
Quando si parla di galline ovaiole ci si riferisce alle femmine di Gallus gallus domesticus, in grado di costituire la gran parte delle galline presenti nei pollai italiani. E, come suggerisce lo stesso nome, si richiama alla mente l’idea di galline particolarmente produttive, poiché in grado di deporre molte più uova rispetto alle altre razze (parliamo di circa 200 - 300 uova l’anno per esemplare).
Abbeveratoio galline: l’aceto di mele serve? Per cosa si usa?
L'aceto di mele si aggiunge spesso all'acqua dell'abbeveratoio. Ma è un'abitudine conveniente? Che obiettivi si vogliono raggiungere con questa pratica? Scopriamolo insieme!
Come scegliere le uova da incubare?
La scelta delle uova da incubare è un momento molto importante nella vita del pollaio: scopriamo insieme come individuare le migliori e a cosa bisogna prestare attenzione.
Galline Marans: vendita, colorazione uova, caratteristiche e foto
Le galline Marans sono una razza di galline ovaiole contraddistinte da alcune specificità che le rendono facilmente riconoscibili: questa razza può infatti deporre delle uova dal colore brunastro, simile al cioccolato. Proprio per questa particolare peculiarità le galline Marans sono state a lungo soprannominate anche come le galline dalle uova d’oro, a volerne sottovalutare questa rarità. Galline ovaiole Marans: quante uova depongono? Le galline ovaiole Marans depongono tra le 160 e le 180 uova annue. Le uova sono di dimensioni più grandi di quelle comuni, con un peso tra 75 e 100 grammi. Al di là della grandezza, però, è...
Tags
- Tutto
- 5 consigli per gestire un gallo aggressivo
- Abbeveratoio automatico per galline
- Abbeveratoio per galline
- Abbeveratoio per polli
- Abbeveratoio per pulcini
- Alle galline ovaiole si possono dare gli avanzi?
- Allevamento delle galline Moroseta
- Allevare le galline
- Allevare le galline Araucana
- Anatre
- Attenzione ai galli
- Biomaster
- Caratteristiche della gallina Araucana
- come allevare i polli Cemani
- Come allevare i pulcini
- Come allevare le galline livornesi
- Come conservare le uova in freezer
- Come conservare le uova in frigorifero
- Come costruire un abbeveratoio per galline
- Come costruire un recinto per galline
- Come crescere i pulcini appena nati
- Come è fatto il recinto per galline
- come educarlo
- Come eliminare i pidocchi delle galline dal pollaio
- come eliminarli
- Come fare un abbeveratoio per galline
- Come inserire correttamente le nuove galline nel pollaio
- Come installare l’abbeveratoio per galline
- Come riconoscere le galline livornesi
- Come riconoscere un gallo da un pollo
- Cosa fare per tenere al fresco le galline
- Cosa mangiano le galline Moroseta
- Cosa mangiano le galline ovaiole
- Cosa mettere dentro il recinto per galline
- Cos’è il recinto per galline
- Cura allevamento galline
- Differenza tra pollo gallo e gallina
- Eliminare i pidocchi delle galline con rimedi naturali
- Entro quanto vanno consumate le uova?
- Gallina Araucana (Mapuche)
- Gallina ovaiola padovana
- Galline come animali domestici: regole e consigli per una buona convivenza
- Galline domestiche come animali da compagnia e rapporti con il vicinato
- Galline domestiche o come animali da compagnia: le leggi
- Galline livornesi: caratteristiche
- Galline nere
- Gallo aggressivo
- I pulcini di razza Amrock
- Il comportamento della gallina Amrock
- Il terreno del recinto per galline
- Incubatrice
- Incubazione uova galline
- Le caratteristiche della gallina Moroseta
- Le origini della gallina Araucana
- Le uova della gallina Araucana
- Le uova si devono lavare prima della conservazione?
- L’alimentazione delle galline ovaiole
- Mangime per galline ovaiole
- meglio mettere una rete
- Origini della gallina Amrock
- Pollaio in legno per galline
- Pollaio per galline
- Pollaio per galline nuove
- Pollo e gallo: definizioni e differenze
- Prendersi cura dei pulcini: cosa mangiano?
- Preparare un’alimentazione idonea alla stagione calda per le galline
- Prezzo di una gallina di razza
- Prezzo gallina ovaiola
- Prodotti per eliminare i pidocchi delle galline
- quale comprare
- Quanto costa una gallina: prezzo e scelta
- Razza Cemani
- Rimedi anti-topo nel pollaio
- Temperatura uova gallina in incubatrice
- Topi nel pollaio
- Uova fresche: come riconoscerle e come si vede che sono “buone”