Galline, razze e cura RSS

Un pollaio per 10 galline richiede poco spazio e alcune attrezzature base: scopri insieme a noi come creare il tuo primo allevamento domestico!

Leggi di più

Allevare i colombi può essere un’iniziativa redditizia e soddisfacente ma… avere come ospiti indesiderati dei colombi e dei piccioni non “previsti” potrebbe mettere a serio rischio la tenuta della tua attività.

Ecco perché oggi abbiamo voluto dedicare il giusto spazio nel comprendere come allontanare i colombi dalla propria casa, dal proprio allevamento o dalla propria azienda agricola, senza però nuocere alla salute di questi animali.

Si tratta peraltro di un problema piuttosto comune, considerato che i colombi (così come i piccioni) vivono in ampie quantità in tutto il territorio nazionale, e alcune popolazioni di essi potrebbero decidere di farti visita in modo non certo discreto.

Leggi di più

L'uso delle gabbie per galline ovaiole desta sempre grandi contrasti tra gli allevatori: ecco che cosa dice la legge e qual è la nostra opinione in merito.

Leggi di più

Che cos'è il pollaio mobile, come funziona e quali sono i principali vantaggi che è possibile conseguire attrezzando il proprio allevamento con una simile struttura.

Leggi di più

Per la maggior parte delle persone non particolarmente esperte di allevamenti avicoli, tutto ciò che si conosce sulle nuove generazioni di galline è che questi simpatici animali – così come il resto degli uccelli – si riproducono mediante accoppiamento e deposizione delle uova. Le quali, poi, si schiudono dando origine ai pulcini. In realtà, però, il processo di riproduzione delle galline è un po' più complicato di quanto sopra. E se hai intenzione di allevare le galline in giardino o in fattoria, e vuoi che la tua gallina abbia dei pulcini, dovrai fare molta attenzione a supervisionare le fasi dell’accoppiamento...

Leggi di più

Tags